#RomaFF11 Il pubblico BNL premia ‘Captain Fantastic’

#RomaFF11 Il pubblico BNL premia ‘Captain Fantastic’

Il premio al film di Matt Ross era nell’aria: lunghe file all’ingresso e calorosi applausi. Nelle sale cinematografiche dal 7 dicembre.

Captain Fantastic è stato presentato nella Selezione Ufficiale della Festa in collaborazione con la sezione autonoma e parallela ‘Alice nella città’. Narra la storia di una famiglia speciale che vive nelle foreste del Nord America. Un padre, Ben (Vigo Mortensen) che dedica il suo tempo e la sua vita alla crescita, all’educazione, alla cultura, dei suoi sei figli. In controtendenza rispetto al mondo contemporaneo dove gli adulti spesso non hanno abbastanza risorse economiche o tempo da dedicare ai figli, rinunciando molte volte a diventare genitori.

Nel film si comprende come coltivando, acquistando solo lo stretto indispensabile, vendendo ciò che si produce o manufatti si possa vivere con quello che la natura offre. Un inno contro il consumismo. Ma un evento tragico costringe Ben e i sei fantastici ragazzi di diverse età, dall’infanzia all’adolescenza, a lasciare l’eden per tornare in città. Il confronto con coetanei mette in discussione le scelte dei genitori e la diversità di questi ragazzi più puri, più colti ma socialmente disadattati.

 

Captain Fantastic è stato apprezzato per la sua originalità, le sequenze divertenti e commoventi, e la ‘via di mezzo’ che percorre. Non ultimo sfata l’illusione di quei genitori che pensano di lasciare i propri figli liberi di fare le proprie scelte. Finché sono piccoli è la famiglia che sceglie per loro, consapevolmente o meno. Solo dopo un confronto con altro e altri saranno in grado di scegliersi.

Sito della Festa del Cinema di Roma: www.romacinemafest.it

 

Antonella Cecconi

Viaggi-cultura dipendente. Amo raccontare luoghi, persone, arte e culture. Innamorata dell'orizzonte non potrei vivere senza nuove destinazioni, arte, mare e la mia porta per l'altrove: i libri. I regali più graditi: un biglietto per un viaggio o un libro. Segni distintivi: una prenotazione in tasca, un libro nell'altra e un trolley accanto al letto. antonella@nomadeculturale.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.