Altre redazioni

DOVE mensile
- TUSCIA
Questa è tutta un’altra storia (Febbraio 2017 anno 27 n.2)
GAMBERO ROSSO mensile
- TICINO
Il sapore della natura, per Costituzione (Novembre 2015 anno 24 n.286) - CUBA
il fascino dei Caraibi (Gennaio 2016, anno 25 n.288) - MAREMMA
Una terra selvaggia nata dal vulcano (Marzo 2016, anno 25 n.290)
GAMBERO ROSSO on line
- Gambero Rosso – Vino, cinema, storie, ricordi: intervista con Marina Cvetic
- Gambero Rosso – Se i produttori di latte abruzzesi riescono a fare squadra
- A margine di Taste Firenze. Italian sounding: danno o opportunità? Riflessioni di Farinetti, Toscani, Guidi
- Tartufo bianco: gusto, legislazione e indotto. Riflettori su San Giovanni d’Asso
- Giovanni Luca Di Pirro: la mia cucina di territorio al Castello del Nero
- Cantine d’autore e strategie di marketing. Prima puntata: Donna Olimpia 1898 e Petra
- Cantine d’autore e strategie di marketing. Seconda puntata: Le Mortelle e Rocca di Frassinello
- Giovanni Luca Di Pirro: la mia cucina di territorio al Castello del Nero
- Intervista a Fulvio Pierangelini. Irene, il brunch, e l’elogio dell’imperfezione
- Da La Posta Vecchia al Parco dei Principi: a tu per tu con Michele Gioia
- In viaggio. Ticino. Il sapore della natura, per Costituzione
- In viaggio. Cuba, il fascino dei Caraibi
- In viaggio. Maremma: terra selvaggia nata dal vulcano
- In viaggio. Dai canyon ai Cimini: la Bassa Tuscia
VIAGGIVACANZE. INFO
- A Novoli di Lecce: la Fòcara, il più grande falò del Mediterraneo per celebrare l’anno nuovo
- XXIX Mostra Mercato del Tartufo Bianco a San Giovanni d’Asso, tra le colline senesi tinte di verde e giallo
- Made in Tuscany
- Etna: eruzione di sapori
- ChiantiStyle: castelli e vino
- Castiglione della Pescaia
- Gaiole in Chianti e dintorni
- La Georgia, sempre più in Europa e più vicina all’Italia, rilancia la Via della Seta
ARTSLIFE
- Tutte le strade del cinema portano alla Biennale..
- Cleopatra torna a sedurre Roma
- Augusto, dalla Roma dei mattoni a quella di marmo
- Gemme dell’Impressionismo da Washington a Roma
- Festival del Cinema di Roma: tonalità estreme
- Territori Instabili
- Giorgio Vasari e l’Allegoria della Pazienza
- L’Avanguardia russa a Firenze
- Anni ’70. Arte a Roma
- Antoniazzo Romano, pictor urbis, in mostra a Palazzo Barberini
- Saraceni, un Veneziano tra Roma e l’Europa
- Giacometti. La scultura
- Il viaggio nel sacro del fotografo Nomachi
- Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della “maniera”
- Il percorso del principe
- Pittura inglese in mostra a Roma
- Gli Etruschi e il Mediterraneo. La città di Cerveteri
- Alma-Tadema e i pittori dell’800 inglese. La collezione Pérez Simòn in mostra a Roma
- Michelangelo torna a Roma. Ai Musei Capitolini per il 450° anniversario della morte
- Siria Splendore e Dramma. Dalla cultura un appello alla pace siglato da Ennio Morricone
- L’arte del comando: l’eredità di Augusto in mostra al Museo dell’Ara Pacis
- Venezia71 al nastro di partenza: i film in gara
- Venezia71. Applausi per gli italiani Anime Nere, Hungry Hearts, Il giovane favoloso
- Le impossibili prospettive di Escher in mostra al Chiostro del Bramante
- Mario Sironi a Roma. Una retrospettiva al Vittoriano a 130 anni dalla nascita
- Hans Memling. Rinascimento fiammingo in mostra a Roma
- IX Festival Internazionale del Film di Roma 15/25 ottobre’14
- American Chronicles: l’arte di Norman Rockwell in mostra a Roma
- In Toscana, i templi del vino realizzati da archistar internazionali
- Giorgio Morandi a Roma. Il Vittoriano racconta l’intero cammino dell’artista
- Arabesque: le suggestioni dell’oriente nella pittura di Matisse
- Citizenfour. La rete: un sistema di sorveglianza di massa
- Gherardo delle Notti. Quadri bizzarrissimi e cene allegre per la monografica agli Uffizi
- Lo Studiolo del Duca. Il ritorno degli Uomini Illustri alla corte di Urbino
ARTRIBUNE
LATITUDESLIFE
BABELE
La VOCE di New York
- Alle Scuderie del Quirinale, la seduzione si chiama Frida
- Warhol, il consumismo, New York e quello “shooting” di Marilyn. L’artista della Pop Art in mostra a Roma
- A Roma le icone pop negli scatti di O’Neill
- Scatti dal Refugee Hotel
Libertà e Giustizia
TAFTER
(Gli articoli pubblicati da Antonella Cecconi per la redazione di Tafter sono stati archiviati nel nostro sito poiché la predetta redazione ha terminato la sua attività)
- Buon compleanno Bollywood!
- River to river: il cinema indiano dal Gange, lungo l’ Arno, fino alle rive del Tevere
- Pellicole da Bollywood, lo spettacolo del cinema indiano
- Dal Festival di Roma al grande schermo (parte I)
- Dal Festival di Roma al grande schermo (parte II)
- Festival Internazionale del Film di Roma: la parola al pubblico
- Festival del Cinema low-cost, non solo film
- A Venezia ci sono anche i Leoni Green e Queer per i film dedicati ad ecologia e omosessualità
- La rassegna cinematografica “Calici di-vini” si terrà in provincia dell’Aquila dal 3 al 10 agosto.
- (S)oggetti migranti: dietro le cose le persone
- In viaggio con Lowry nell’underground artistico romano
- La “Genesi” di Sebastião Salgado: una commovente bellezza da salvare
- Louise Nevelson, anticonformista con rigore
- La grande famiglia Brueghel arriva a Roma
- Il Flamenco decostruttivo di Galvan al festival di Roma all’Auditorium
- “Io c’ero”, il bombardamento di S. Lorenzo dopo 70 anni
- Roma omaggia il genio di Archimede
- Ernesto Assante, il prof. del Rock
- A TechCrunch il futuro delle tecnologie è presente
- The Goldlandbergs, la nuova creazione di Emanuel Gat
- “Il Lago dei Cigni” firmato Dada Masilo oltre ogni preconcetto
- “Her”, un amore di voce
- A River to River “Lessons in Forgetting”, ovvero la violenza sulle donne in India
- Vijay Varma, da Bollywood a Firenze, passando per Cannes
- River to River: il cinema in salsa masala è pronto per Roma