Venezia 75. I premi della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

Venezia 75. I premi della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

Il premio al miglior documentario è stato assegnato al film The Great Buster: a Celebration di Peter Bogdanovich su Buster Keaton. Il film premiato, dai giovani, come miglior restauro è la Notte di San Lorenzo dei fratelli Taviani.


Alfonso Cuarón

Il premi per la sezione VR, Venice Virtual Reality, sono stati assegnati dalla giuria presieduta da Susanne Bier che ha commentato: “Le opere sono molto diverse ed è difficile il confronto. Mi è sembrato di assistere alla nascita di qualcosa di nuovo. Siamo stati sedotti da questi lavori”. Il premio come migliore storia VR è andato a L‘Ile des morts di Benjamin Nuel; quello come migliore esperienza VR è stato assegnato a Buddy VR di Chuck Chae ed è stato decretato miglior VR: Spheres di Eliza McNitt.

Il premio miglior opera prima, dedicato a Luigi De Laurentis, è andato a una regista Yom  Adaatou Zouli (The Day I Lost My Shadow) di Soudade Kaadan
La Giuria Orizzonti ha assegnato sette premi. Il miglior cortometraggio è Kado di Aditya Ahmad che ha ringraziato quasi senza voce. Il premio alla miglior sceneggiatura è andato a Jinpa di Pema Tseden: “Torno con particolare affetto a Venezia. Ringrazio VanKarWai.” Il premio alla migliore interpretazione maschile nella sezione Orizzonti è stato assegnato a: Kais Nashif per il film Tel Aviv on Fire.

The Ballad of Buster Scruggs, Coen Brothers
The Ballad of Buster Scruggs, Coen Brothers

Mentre, per la medesima sezione, il premio per la miglior interpretazione femminile è stato assegnato a: Natalya Kudryashova, per The Man Who Surprised Everyone, che ha ringraziato visibilmente commossa: “In Russia non si posson fare questi film, spero che se ne possano realizzare altri così coraggiosi e forti”. Un premio speciale è andato a Anons di Mahmut Fazil Coşkun.
È stato premiato per la miglior regia: Emir Baigazin per Ozen (The River). Mentre il miglior film della sezione è Kraben Rahu di Phuttiphong Aroonpheng.

The Sisters Brothers,  Jacques Audiard
The Sisters Brothers, Jacques Audiard

Guillermo del Toro, insieme alla giuria, ha assegnato il premio Marcello Mastroianni al giovane attore emergente: Baykali Ganambarr per NightingaleUn riconoscimento speciale della giuria è andato alla regista Jennifer Kent (che è stata insultata in sala dopo la proiezione del film) per il film Nightingale. La miglior sceneggiatura a Joel & Ethan Coen per The Ballad of Buster Scruggs. Per la migliore interpretazione maschile la Coppa Volpi è stata assegnata a Willem Dafoe per At Eternity’s Gate che ha ringraziato Schnabel, i produttori e la moglie. La Coppa Volpi per la migliore intepretazione femminile è andato a: Olivia Colman per The Favourite che ha ringraziato in italiano.

At Eternity’s Gate

Il Leone d’Argento per la miglior regia è andato a Jacques Audiard per The Sisters Brothers. Il Leone d’Argento gran premio della giuria a Yorgos Lanthimos per The Favourite. Il Leone d’Oro miglior film è stato assegnato ad Alfonso Cuarón per Roma. Ha consegnato il premio Paolo Baratta, presidente dalla Biennale che ha concluso esprimendo la sua gratitudine a quanti hanno reso possibile la manifestazione ed ha evidenziato come siano aumentati sia i partecipanti che gli accreditati. Un solo rammarico per il film di Mario Martone, Capri Revolution, a cui non è stato assegnato nessun riconoscimento. Appuntamento per tutti al 28 agosto 2019!

Sito: https://www.labiennale.org/it/cinema/2018



Antonella Cecconi

Viaggi-cultura dipendente. Amo raccontare luoghi, persone, arte e culture. Innamorata dell'orizzonte non potrei vivere senza nuove destinazioni, arte, mare e la mia porta per l'altrove: i libri. I regali più graditi: un biglietto per un viaggio o un libro. Segni distintivi: una prenotazione in tasca, un libro nell'altra e un trolley accanto al letto. antonella@nomadeculturale.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.